Conferenze

Lepidotteri
Piccolo viaggio nell'entomologia per principianti, le famiglie più diffuse di Lepidotteri con le farfalle più comuni della Valsesia (e non).

Amanite
Micologia per dilettanti alla scoperta della famiglia delle Amanitaceae. Principi di determinazione basati sull'osservazione macroscopica dei funghi per imparare a conoscere la famiglia del fungo più buono e del più velenoso.

Funghi buoni e cattivi
Micologia per tutti, una serie di confronti che mette in guardia dalla possibili confusioni tra funghi commestibii e tossici dando i principi macroscopici di distinzione ed evidenziando le differenze tramite la proiezione contemporanea dei funghi che si assomigliano.

Macrofotografia
Una finestra sul mondo della macrofotografia naturalistica, le tecniche di ripresa, i trucchi ed infine le foto degli insetti più comuni come non li avete mai visti.

Il genere Boletus
Micologia per dilettanti alla scoperta del genere Boletus. Una panoramica sui porcini divisa per luogo di crescita (con un piccolo occhio di riguardo agli alberi simbionti)

  • Lepidotteri
  • I Folletti con Valentina E. Farinetti
  • Biodiversita
  • Le Fate con Valentina E. Farinetti
  • Amanite
  • Il genere Boletus
  • Funghi buoni e cattivi
  • Macrofotografia